lunedì 14 febbraio 2011

Portare il Cloud Computing dal cielo alla terra.

Questo è il mainstream che abbiamo deciso di proporre insieme a Google e Scube NewMedia nei prossimi eventi in cui parleremo di Cloud.
La Buzz Word del 2010 è stata sicuramente: "Cloud Computing". Per chi ha a che fare con le tecnologie la ha vista proposta e ripetuta nei titoli di tutti gli eventi di buona parte delle aziende.
Il Cloud Computing e la sua offerta di Servizi (SAAS) rappresenta una opportunità per tutte le aziende che vogliono avere un ciclo di business adeguato ai ritmi di mercato e un piano di costi coerenti e misurato.
Quali sono i prossimi eventi e le prossime occasioni per capire come il Cloud Computing può supportare il cambiamento e il business.
Simple! Stay tuned.

lunedì 7 febbraio 2011

2011: Priorità Cloud Computing

Puntuale come tutti gli anni arrivano i risultati della Survey di Gartner sulle prime 10 priorità per il Business e le Tecnologie

I risultati della Worldwide CIO Survey di Gartner, durante la quale Gartner interroga oltre duemila responsabili IT ha due risultati interessanti il primo è che la priorità per il business è "incrementare la crescita del business", il secondo è che al primo posto per le priorità è il Cloud Computing.

La virtualizzazione rappresenta una tendenza di rilievo ma ha ceduto il primo posto al Cloud Computing.

"Le nuove lighter-weight technologies come cloud computing, Software as a Service (SaaS) e social network abilitano i CIO a ridefinire l'IT permettendo di focalizzarsi sulla crescita e gli impatti strategici" parole quelle di Mark McDonald, Group Vice President e head of research Gartner Executive Program che condividiamo e che sosteniamo con la nostra offerta di servizi e visione.

I CIO si aspettano di adottare i nuovi servizi Cloud più velocemente delle previsioni originali.

La mail è per molte aziende il primo punto di contatto con il modello del Software as a Service. Google Apps for Business rappresenta uno dei servizi più evoluti e con il più alto livello di garanzie a livello di sicurezza e compliance.

A novembre 2010 Forrester ha presentato uno studio sulla Misura dell'impatto economico totale di Google Apps non lo conoscete?

venerdì 4 febbraio 2011

IPv4 e la fine degli indirizzi.


 La Internet Assigned Numbers Authority (IANA) ha assegnato gli ultimi blocchi d’indirizzi IP rimanenti assegnandoli a ognuno degli altrettanti Registri Internet Regionali (RIR in inglese), che si occupano di fornire gli indirizzi IP a provider e altre società.
Il problema dovrebbe essere risolto con l’adozione del nuovo IPv6, la quale introduzione sarà probabilmente lenta nel rimpiazzare il vecchio protocollo ma per fortuna a quanto pare abbastanza indolore. 
Allora tutti pronti per il World IPv6 Day il prossimo 8 giugno i principali siti del mondo passeranno completamente in IPv6 per 24 ore.

mercoledì 2 febbraio 2011

2024: Stefano Maruzzi parla di Google




Lo scorso 29 gennaio Stefano Maruzzi è stato ospite della trasmissione 2024. Il link al podcast è sul sito www.radio24.it