venerdì 25 novembre 2016

Coraggio a parole

(81) in Cina al tempo della dinastia T'ang, c'era un uomo che amava la figura del drago dragone ed era solito attaccare figure di draghi ai suoi abiti e utensili. Questa sua passione deve essere piaciuta al dio dragone. Infatti, un giorno, un vero drago apparve davanti alla finestra della sua casa. A questa vista l'uomo fu così colpito che svenne. In genere coloro che mostrano di aver coraggio a parole, dimostrano tutto il contrario nei fatti.

Cit. Hagakure. Il codice segreto dei Samurai

Le parole hanno forza solo se i fatti sono coerenti.

Ad maiora!

mercoledì 23 novembre 2016

La linea d'ombra e il Commander spaurino

[...]  aspetterò di  sapere per dove si parte quando si parte e quando passerà il
Monsone dirò levate l'ancora diritta avanti tutta questa è la
Rotta questa è la direzione questa è la decisione... 
ma immagina se 
difronte al mare il commander spaurino dicesse al suo attendente:
tu conosci il mare meglio di me
dimmi la direzione, fai tu.


chief/capo 

sostantivo        il capo
                        head, chief, boss, leader, end                        cape

                        il comandante
                        commander, captain,
                        commandant, chief

                        il padrone
                        master, owner, host, boss, lord,
                        chief


https://www.youtube.com/watch?v=8vvkhAVskE8

martedì 8 novembre 2016

Crescita Digitale. Innovazione Peer2Peer

Questa intervista fa parte del progetto Crescita Digitale un hub focalizzato sui temi dell’innovazione e delle nuove tecnologie, che ospita i più qualificati rappresentanti dal mondo della PA, delle Istituzioni e delle imprese con un approccio multicanale integrato e di cui sono anche siamo parte e promotori.

Il suo primo frutto è un e-book che raccoglie i contributi dei diversi partecipanti all'Hub e che potete scaricare qui.

Collaboration, Cloud e normativa: gli asset strategici per l’innovazione di PA e imprese.


Quali sono gli asset strategici per ottimizzare i processi e aumentare l’efficienza all’interno di PA e imprese? 

Sulla digitalizzazione delle infrastrutture di servizi e delle piattaforme abilitanti, uno dei punti cardine del piano crescita digitale, l’Agenzia per l’Italia Digitale ha individuato, dopo la messa in esercizio della Fatturazione Elettronica, cinque priorità, tutte integrate nel progetto Italia Login. Alcune delle priorità identificate - come l’anagrafe unica della popolazione residente, l’identità digitale, i pagamenti elettronici - PagoPA, i sistemi di notifica - indicano chiaramente che è iniziato il percorso che punta da tempo alla trasformazione e alla semplificazione dei flussi di comunicazione tra cittadini e Pubblica Amministrazione. Le nuove tecnologie offrono straordinarie possibilità affinché la Pubblica Amministrazione - e ogni tipo di organizzazione in generale - possa rivisitare in chiave digitale i processi interni, le informazioni, le applicazioni e le risorse, integrando i nuovi modelli con i sistemi esistenti e contribuendo alla nascita di nuovi ecosistemi di collaborazione in cui persone e informazioni occupano il ruolo centrale nel segno dell’usabilità.