Questa intervista fa parte del progetto Crescita Digitale un hub focalizzato sui temi dell’innovazione e delle nuove tecnologie, che ospita i più qualificati rappresentanti dal mondo della PA, delle Istituzioni e delle imprese con un approccio multicanale integrato e di cui sono anche siamo parte e promotori.
Il suo primo frutto è un e-book che raccoglie i contributi dei diversi partecipanti all'Hub e che potete
scaricare qui.
Collaboration, Cloud e normativa: gli asset strategici per l’innovazione di PA e imprese.
Quali sono gli asset strategici per ottimizzare i processi e aumentare l’efficienza all’interno di PA e imprese?
Sulla digitalizzazione delle infrastrutture di servizi e delle piattaforme abilitanti, uno dei punti cardine del piano crescita digitale, l’Agenzia per l’Italia Digitale ha individuato, dopo la messa in esercizio della Fatturazione Elettronica, cinque priorità, tutte integrate nel progetto Italia Login. Alcune delle priorità identificate - come l’anagrafe unica della popolazione residente, l’identità digitale, i pagamenti elettronici - PagoPA, i sistemi di notifica - indicano chiaramente che è iniziato il percorso che punta da tempo alla trasformazione e alla semplificazione dei flussi di comunicazione tra cittadini e Pubblica Amministrazione. Le nuove tecnologie offrono straordinarie possibilità affinché la Pubblica Amministrazione - e ogni tipo di organizzazione in generale - possa rivisitare in chiave digitale i processi interni, le informazioni, le applicazioni e le risorse, integrando i nuovi modelli con i sistemi esistenti e contribuendo alla nascita di nuovi ecosistemi di collaborazione in cui persone e informazioni occupano il ruolo centrale nel segno dell’usabilità.