Ottimi documenti nascono da ottime discussioni.
Se chiedessimo ad un addetto ai lavori del mondo IT di indicarci un progetto IT fallimentare la risposta quasi sicuramente sarebbe Google Wave.
Sicuramente Google Wave nel suo obiettivo di stravolgere il modo di comunicare non è riuscito ma dal punto di vista tecnologico è stato un LABS molto importante, uno spazio dove testare e capire i bisogni degli utenti e così se un wave diventasse lo strumento per gestire commenti e collaborazione tra gli utenti?
Se potessi lanciare un'onda (wave) che permette di commentare e in tempo reale coinvolgere le persone notificare loro commenti via mail... la discussione su un documento è importante come il documento stesso.
Se chiedessimo ad un addetto ai lavori del mondo IT di indicarci un progetto IT fallimentare la risposta quasi sicuramente sarebbe Google Wave.
Sicuramente Google Wave nel suo obiettivo di stravolgere il modo di comunicare non è riuscito ma dal punto di vista tecnologico è stato un LABS molto importante, uno spazio dove testare e capire i bisogni degli utenti e così se un wave diventasse lo strumento per gestire commenti e collaborazione tra gli utenti?
Se potessi lanciare un'onda (wave) che permette di commentare e in tempo reale coinvolgere le persone notificare loro commenti via mail... la discussione su un documento è importante come il documento stesso.
Creare commenti nei documenti è un punto di partenza ma non sempre commentare significa discutere e soprattutto collaborare significa interagire in modo dinamico con il proprio contributo.
Ecco come funziona:
I commenti sui documenti possono essere rimossi pur rimanendo attivi ed essere richiamati cliccando sul pulsante delle discussioni che si trova in cima a ogni documento.
Nessun commento:
Posta un commento