venerdì 25 novembre 2011

Google Spreadsheet Gadget

Un gadget utile per pianificare attività in maniera condivisa e avere un visione comune.


Il Gadget è realizzato da viewpath e si può pubblicare nei site, spreadsheets e nella startpage. ;D


Come utilizzarlo? 


1 Vai in Google Docs
2 Crea un nuovo spreadsheets oppure aprine uno già esistente.
3 Clicca sul menù Inserisci, scegli Gadget
4 Clicca su Personalizzato e incolla la seguente URL http://www.viewpath.net/Website/Modules/Gantt.aspx?nocache 


giovedì 24 novembre 2011

Armati, addestrati e militarizzati gli IT manager difendono il loro perimetro... ma il Cloud

Qualche tempo fa su una testata di giornale leggevo un titolo che risuona nella mia mente forte dopo una piacevole telefonata scambiata ieri con una persona che stimo molto.

Armati, addestrati e militarizzati ecco chi sono i nuovi black bloc.

Forse anche l'IT ha i suoi nuovi black bloc... e che black bloc voglia essere una espressione forte e provocatoria non ho dubbi.

Ormai ogni settimana ci troviamo a dialogare con aziende interessate a capire e ad approfondire di come il Cloud Computing possa supportare il business ed è nel'IT e nel suo Generale che incontriamo le resistenze maggiori.

Ed ecco lo scenario: il "mio" IT è una zona militarizzata, inaccessibile sicura, ho in dotazione n server e n  tecnici che rappresentano la "mia" forza, il "mio" budget. E poi noi abbiamo già il Cloud abbiamo virtualizzato tutte le nostre dotazioni per essere pronti a dare forza alla nostra azione di persuasione e ridurre i costi del "carburante". Il desktop dei nostri utenti lo abbiamo virtualizzato così forse possiamo limitare l'utilizzo delle pennette USB e ridurre i rischi di infiltrazioni (virus) e di fuga di notizie (copia dei file) e controllare anche direttamente il client.

C'è proprio bisogno di un cambio di paradigma... di scompaginare la stagnazione.

Il Cloud è abilitante e un driver di cambiamento. Non è una nuova tecnologia ho la motivazione per cui approvare l'ennesimo tecnicismo (la virtualizzazione) che "promette" di migliorare le performance dell'IT in termini di servizi.

Il Cloud mette a disposizione delle aziende servizi che a parità di perimetro rappresenterebbero per il contesto delle Piccole e Medie aziende italiane un investimento insostenibile e per le Grandi un investimento che se sostenibile nella prima fase ingestibile in termini di turn-over di innovazione nel medio lungo periodo.

Gli utenti finali? I creatori di valore per il Business? 

Nell'IT militarizzato rappresentano l'anello debole della catena della sicurezza. Persone che non capiscono i sistemi che non comprendono quanto facciamo per mantenere il dato in sicurezza. 

Il driver è il valore. Il valore è diverso per ogni azienda, Ente o singolo professionista. 

L'IT nel Cloud non è più un problema di natura militare... il manuale non "L'Arte della guerra (Sun Tzu) ma un approccio culturale condiviso e un ruolo dell'IT di servizio alla catena del valore. E' riconoscere all'IT e alle tecnologie un ruolo funzionale, strumentale al raggiungimento del fine ultimo generare valore.

Ha senso oggi in un modo interconnesso e di mobile workers essere una azienda "sicura" non permettendo l'accesso veloce alla mail e ai propri documenti in mobilità? E' giustificabile accettare che per ricercare una informazione un contact center debba impiegare qualche minuto? 

Il cambio di mentalità non è banale e la resistenza è la migliore arma di chi ha pensato e pensa i sistemi come un fortino dove il garante della sicurezza è un omino distante anni luce dalla prima linea quella del valore...

Bisogna cambiare punto di vista.

E' il CEO il driver dei processi di innovazione del prossimo ciclo di IT. E' la persona che ha chiara la linea di valore su cui si muovono gli obiettivi dell'azienda ed ha la capacità di guardare all'IT più da lontano, capire quali servizi offerti dal Cloud gli offrono un livello accettabile di sicurezza e possono avere chiaro l'impatto che avranno sull’organizzazione.

Una cosa decisamente diversa dal gestire un nuovo server nel data center.

Primo consiglio pratico. 

Se nella vostra azienda esiste ancora l'IT Manager rinominatelo e chiamatelo CIO oppure create un nuovo ruolo per mediare tra voi (il business/il valore) e la tecnologia.

Un CIO può essere un manager di formazione non strettamente tecnica... 

Chiedete sempre se ha chiaro che il business è il motore e che il suo budget è finalizzato a migliorare la dotazione di strumenti con cui la linea che genera valore e produce profitto.

Il suo obiettivo principale? Rendere maggiormente efficace il processo di produzione del valore.
La sicurezza una necessità ma non il vincolo per chi genera valore.

In ogni conflitto le manovre regolari portano allo scontro, e quelle imprevedibili alla vittoria.


Bisogna cambiare punto di vista. Il Cloud è un approccio orientato al business dell'IT non è una nuova tecnologia.

Secondo consiglio pratico.

Dubitate di chi vi presenta il cloud come un problema tecnologico o come la virtualizzazione... forse non ha la capacita di cambiare punto di vista e sta cercando di "piegare" un modello innovativo di approccio all'IT alle vecchie regole dell'Arte della Guerra.

La potenza di fuoco determina la grandezza di una Nazione. 


mercoledì 23 novembre 2011

Cloud, Mobile e Social

Anche quest'anno si è celebrato Atmosphere il momento più importante di incontro tra Google Enterprise e il mondo delle Aziende.

Su YouTube sono stati pubblicati tutti i video.


http://www.youtube.com/watch?v=Y8FbCeo-Mjo&feature=list_related&playnext=1&list=SPEFC428945EE7DCE9

Amit Singh - Thanks for your english is user friendly - nel suo intervento "A View from the Cloud" ha introdotto le tre linee principali di innovazione in cui le Google Apps e più in generale le tecnologie di Google Enterprise possono supportare la progettualità dei CIO.

Cloud, Mobile e Social. Applicazioni veloci e leggere che permettono di rendere più facile lavorare insieme agli altri da qualsiasi luogo. E l'impegno di Google e le aree guida di investimento per il 2012 conclude Amit sul Blog di Google Enterprise.

Le Google Apps rappresentano il nuovo spazio in cui ricercare un percorso per innovare i propri processi e la propria capacità di creare valore.

Il prossimo anno si prospetta impegnativo ;D dare un nuovo desktop ai knowledge worker per creare nuovo valore.



Studenti e insegnanti. Giovani e anziani. Il Digital divide generazionale.

Sfogliando le news sul The Guardian mi ha colpito  una breve ricerca nella quale venivano intervistati professori ed esperti del settore con l'obiettivo di capire se gli studenti conoscono meglio l’informatica e la tecnologia dei propri insegnanti. 

5 interviste ad altrettante figure del mondo dalla cultura, dell’istruzione o del mercato. 

Come sempre la questione è irrisolta. 

Insegnare l'uso di Word alle scuole superiori forse è anacronistico ma oggi è la normalità in buona parte degli istituti... sarebbe più utile insegnare l'informatica a partire da 0 e 1... il problema dell’informatica è l’incapacità d’innovare i corsi previsti dalla scuola dell’obbligo.

sabato 19 novembre 2011

Google Apps for Education un appunto e a presto notizie nuove.

The free cloud-based email, storage and collaboration service competes with Google Apps for Education, which says more than 60 of the top 100 schools are using its service. A Google spokesman notes that 15 million students, faculty and staff using Google Apps for Education.

Ice Cream su Galaxy S II ---> Benvenuto!

Ice Cream Sandwich coming to Galaxy S II, Samsung UK confirms originally appeared on Engadget on Thu, 17 Nov 2011 05:09:00 EDT. Please see our terms for use of feeds.

Gmail torna nell'Apple Store e questa volte funziona.




L’annuncio sul blog di Google Mobile: l’app di Gmail è di nuovo tra noi.

Dell’app Google ci aveva raccontato giorni fa in occasione del lancio. Ecco cosa consente di fare l’app di Gmail:
  • Ricevere badge di notifica per i nuovi messaggi
  • Leggere i messaggi email raggruppati per conversazioni
  • Organizzare la posta utilizzando le funzioni di archiviazione, etichettatura, impostazione come Speciali, eliminazione e segnalazione di spam
  • Monitorare i messaggi importanti grazie alla Posta prioritaria
  • Utilizzare il completamento automatico dei nomi dei contatti durante la digitazione
  • Inviare e ricevere allegati
  • Eseguire ricerche in tutti i messaggi email.

iPhone + Android = 66,3% del mercato Enterprise.


iPass (azienda leader nella fornitura di servizi mobile enterprise) ha dimostrato che il numero di utenti che utilizzano iPhone ha superato nel 2011 quello di utilizzatori di BlackBerry, da sempre leader nel settore business.
Lo smartphone di Apple detiene una percentuale di tutto rispetto: 45% (+24% rispetto al 2010) mentre Rim non ha visto una forte diminuzione mantenendosi sul 32%.

Il 95% dei professionisti possiede uno smartphone (+10% rispetto all’anno scorso) e lo utilizza per lavorare (91%, +22%) il che spiega come l’iPhone e i telefoni con Android abbiano guadagnato così tanti punti percentuali: l’utenza ora cerca uno strumento “che metta ordine” sia nel lavoro, sia nella vita privata, portando anche ad avere più dispositivi su diverse piattaforme.

Lo studio completo è disponibile in formato .pdf sul sito di iPass.

studio smartphone ipass

More flexible mobile device management with Google Apps


MONDAY, NOVEMBER 14, 2011


These days it’s commonplace for employees to bring personal mobile devices to work, expecting to get all kinds of business done on-the-go, and this can be both a blessing and a challenge to IT managers. The importance of keeping mobile devices and data secure is as essential as ever.... 

Link: 

http://googleenterprise.blogspot.com/2011/11/more-flexible-mobile-device-management.html?utm_source=entblog&utm_medium=blog&utm_campaign=Feed%3A+OfficialGoogleEnterpriseBlog+%28Official+Google+Enterprise+Blog%29

venerdì 18 novembre 2011

In Italia è pirata un software su due

IL REPORT...

Secondo stime Idc presentate da Microsoft, la riduzione del 10% dell'utilizzo di programmi illegali consentirebbe la creazione di 7.500 posti di lavoro, un miliardo di entrate in più per il Fisco e un aumento del giro d'affari per 4 miliardi

Microsoft ha presentato oggi il primo studio per esaminare l'impatto economico dell'utilizzo di software illegale e le conseguenze per la concorrenza nelle economie in via di sviluppo. Lo studio, condotto in occasione della prima edizione di Play Fair Day, un'iniziativa globale per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del software legittimo, evidenzia il danno che l’utilizzo di software illegale provoca alle aziende che scelgono di avere un comportamento “fair”.

L'ESPERIENZA ...

Salve siamo un Comune abbiamo 500 account di posta elettronica di cui solo 250 licenziati - ma il fornitore lo sa - se passiamo ad un modello As A Service dobbiamo pagare le subscription per tutti gli utenti?

LA CONCLUSIONE

Se non ci fosse la pirateria molto del software installato e utilizzato che oggi garantisce una rendita di posizione a molte aziende on avrebbe la stessa diffusione... 

venerdì 11 novembre 2011

Privacy reale e privacy percepita.

Qualche giorno fa leggevo sul blog di un collega la sua diffidenza nell'utilizzare il servizio di posta elettronica di Google (@gmail.com) e suggeriva a ONG e altri di non utilizzarlo.
Consultando la sua pagina facebook in ogni momento posso sapere dove è e indicativamente cosa fa?
Ripubblico questa infografica pubblicata da Veracode e disponibile a questo link: http://www.veracode.com/resources/facebook-google-privacy-security.
Interessante non trovate?

google facebook privacy security
Infographic by Veracode Application Security

(only for Gmail users - for Google APPS for Business read Safe Harbour ACT ;) EUROPA - Press Releases - Stronger data protection rules at EU level: EU-Justice Commissioner Viviane Reding and German Consumer Protection Minister Ilse Aigner join forces

EUROPA - Press Releases - Stronger data protection rules at EU level: EU-Justice Commissioner Viviane Reding and German Consumer Protection Minister Ilse Aigner join forces: EUROPA - Press Releases - Stronger data protection rules at EU level: EU-Justice Commissioner Viviane Reding and German Consumer Protection Minister Ilse Aigner join forces

G20 - Cultural Differences



Cultural Differences Noticed at the G20 meeting in Toronto ...
The Canadian: Self-absorbed and disconnected from reality.
The American: Businesslike, unwilling to be distracted.
The French and the Italian: "LOOK AT THAT ASS!"

giovedì 3 novembre 2011

My Infographic Resume

My Infographic Resume: Check out my infographic resume created via Vizualize.me. Create yours with one click.

mercoledì 2 novembre 2011

Google Apps Developer Blog: 4 ways to do Mail Merge using Google Apps Script

Google Apps Developer Blog: 4 ways to do Mail Merge using Google Apps Script: Editor’s Note: This blog post is co-authored by James, Steve and Romain who are Google Apps Script top contributors. -- Ryan Boyd The Goog...

Google integra Google+ nelle Google Apps for Business per la collaborazione

Il servizio di social networking Google+ entra in Google Apps per supportare le aziende nello sviluppo di un contesto di collaborazione e di Enterprise 2.0.
La news sul blog Google Enterprise : le organizzazioni che utilizzano le Google Apps potranno inserire anche Google+ all’interno della suite applicativa. Gli account utente Google Apps saranno messi in grado anche di limitare la condivisione con le persone appartenenti alla loro stessa organizzazione, ma i clienti che abiliteranno sia la versione for Business che quella gratuita di Google Apps la renderanno automaticamente disponibile a tutti gli utenti.
Una delle funzionalità che maggiormente avrà un impatto è Hangout con la quale sarà possibile organizzare meeting aziendali tra più collaboratori e uffici direttamente nel web condividendo documenti lavagna e note per il report.
Una estensione delle funzioni di Videochat già esistenti che rendono l’esperienza di collaborazione accessibile e semplice.

Ready to Go Mobile?

gomo-main-logo

martedì 1 novembre 2011

GMail si aggiorna la faccia e diventa sempre più social.

Nei blog di Google e sui principali referral sono presenti ormai le immagini della nuova interfaccia grafica di Google Mail.
Graficamente l'interfaccia di GMail  la conoscevamo lo spazio bianco aumenta e la ricerca migliora ulteriormente. 
L'elemento sociale e collaborativo entra nelle conversazioni l'integrazione con Google+ - disponibile anche per gli utenti professionali di Google Apps for business - comincia a trasformare i servizi di Google uno strumento reale per l'enterprise 2.0. Un desktop avanzato per gli utenti di qualsiasi azienda.
Le Google Apps sempre più si qualificheranno come un cardine per lo sviluppo di una Cloud Ibrida in cui ambienti e applicazioni on-premise si uniscono con la necessità di accedere in ogni momento e in ogni luogo indipendentemente dal device alle informazioni profilate utili al mio lavoro.
Dimenticavo per chi continua a vedere nelle Google Apps solo come un servizio di posta elettronica e non il nuovo desktop per i propri utenti aziendali contact me.