Secondo stime Idc presentate da Microsoft, la riduzione del 10% dell'utilizzo di programmi illegali consentirebbe la creazione di 7.500 posti di lavoro, un miliardo di entrate in più per il Fisco e un aumento del giro d'affari per 4 miliardi
Microsoft ha presentato oggi il primo studio per esaminare l'impatto economico dell'utilizzo di software illegale e le conseguenze per la concorrenza nelle economie in via di sviluppo. Lo studio, condotto in occasione della prima edizione di Play Fair Day, un'iniziativa globale per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del software legittimo, evidenzia il danno che l’utilizzo di software illegale provoca alle aziende che scelgono di avere un comportamento “fair”.
L'ESPERIENZA ...
Salve siamo un Comune abbiamo 500 account di posta elettronica di cui solo 250 licenziati - ma il fornitore lo sa - se passiamo ad un modello As A Service dobbiamo pagare le subscription per tutti gli utenti?
LA CONCLUSIONE
Se non ci fosse la pirateria molto del software installato e utilizzato che oggi garantisce una rendita di posizione a molte aziende on avrebbe la stessa diffusione...
Nessun commento:
Posta un commento