mercoledì 21 dicembre 2016

Sull'analfabetismo italiano e la repubblica fondata sull'ignoranza

L’analfabetismo italiano e la Repubblica fondata sull’ignoranza

Intervista con il linguista Tullio De Mauro sui nuovi dati dell’analfabetismo in Italia

di Filomena Fuduli Sorrentino - 
http://www.lavocedinewyork.com/arts/lingua-italiana/2016/03/28/analfabetismo-italiano-e-la-repubblica-fondata-sullignoranza/

Qual è la percentuale degli italiani che ha una comprensione dei discorsi politici o che capisca come funzioni la politica italiana?
“È certamente inferiore al 30%”.
Secondo Socrate “c’è un solo bene: il sapere. E un solo male: l’ignoranza”. Oggi si combatte l’analfabetismo altrui oppure si usa come arma di sfruttamento per arrivare al potere?
“Purtroppo l’analfabetismo è oggettivamente un instrumentum regni, un mezzo eccellente per attrarre e sedurre molte persone con corbellerie e mistificazioni.

Facebook puoi ambire ad avere il 66% di utenti attivi con più di un post al giorno.
Movimenti politici "on-line" potete ambire al 66% dei voti, maggioranza qualificata per governare.

Nessun commento:

Posta un commento