Da qualche giorno Microsoft ha avviato un programma di beta pubblica per Office 365 o meglio della nuova proposta Cloud per la produttività individuale.
Doveroso precisare che Office 365 non è concepito per essere un sostituto, né il successore di Office 2010 in ambito aziendale: al contrario, per accedere a tutte le funzionalità della piattaforma è espressamente richiesto l’utilizzo della suite offline su Windows e/o OS X. Solo le funzioni di base sul web sono accessibili da tutti i sistemi e i browser.
Un modello di Cloud lontano dal 100% WEB e da economie di scala e di risparmio a vantaggio delle aziende.
La licenza c'è e si paga due volte... la prima sul desktop la seconda online. I costi sono diversificati per piani e quando sarà disponibile, Office 365 partirà da una sottoscrizione di 5,25€ al mese (63€ all'anno) per ogni utente per le piccole e medie imprese e da 22,75€ al mese (273€ all'anno) per il P3 consigliato per il mondo Enterprise.
Come tutti i servizi Cloud Office 365 ha un elenco dei requisiti per poter utilizzare i servizi che supera il browser ma richiede Sistema Operativo, Software di Sistema, Client Office... alcuni browser per il Portale Microsoft (Sharepoint online) e anche i browser ma solo per la posta elettronica.
Nessun commento:
Posta un commento