Hangouts è la nuova applicazione di Google per l'Instant Messagging (una specie di Whatsapp, per intenderci), l'evoluzione di Google Talk verso un servizio di messaggistica "universale", davvero Cross-Platform e Cross-Os.
Perché Cross-Platform e Cross-Os?
Perchè Hangout è un'app che funziona su tutti i computer e su tutti i dispositivi mobili, sia con sistema operativo Android che con sistema iOS (Apple).
Ciò significa che d'ora in poi potete entrare e restare in contatto sempre con tutti, senza escludere nessuno: potendo comunicare con Hangout anche su iPhone, iPad e iPod touch, per la prima volta potete scambiare messaggi anche con gli amici Google e viceversa, senza dover cambiare dispositivo.
E poi?
E poi, col servizio di messaggistica istantanea di Hangouts, la comunicazione è facile, facilitata, facilissima:
- Potete scambiare messaggi di testo, foto, emoji e file di vario genere.
- Gli Hangout restano sincronizzati su tutti i dispositivi, così potete passare da uno all'altro avendo a portata di display tutti gli scambi precedenti, ovunque vi troviate.
- Videochiamate e Videoconferenze (fino a 10 persone - 15 per gli account Google Apps), durante le quali sarà possibile anche collaborare a distanza tramite Google Drive e condividere lo schermo coi vostri interlocutori per una comprensione e una comunicazione migliori. Videoconferenza utilizzando il mio cellulare o il mio IPad... Esatto senza null'altro che l'applicazione Hangouts installata.
- La modalitá on-air permette lo streaming di un evento con l'opportunità di trasmettere gli Hangout in diretta per un pubblico potenzialmente globale (tutti gli utenti Google+).
Eventi in live stream: il Controllo è tutto (o quasi)
Normalmente, gli Hangout in live stream sono ospitati dalla piattaforma universale di Google+.
Ciò significa, da un lato, che chiunque può trasmettere on air un evento a livello mondiale che ha come pubblico potenziale la totalità degli utenti G+; dall'altro lato, significa che chi organizza l'evento non ha il controllo sui partecipanti, ma soltanto sui relatori che presenzieranno l'Hangout: l'azienda che organizza l'evento può invitare come speaker singoli utenti (la parte attiva dell'Hangout), ma non può impostare un sistema di inviti specifici per un pubblico specifico.
La mia esperienza professionale ha fatto emergere più volte questo disagio nel mancato controllo sul pubblico-spettatore di un Hangout, un disagio avvertito soprattutto dalle aziende medie e grandi.
La soluzione c'è ed è nascosta nelle APIs del servizio. Qualche riga di codice ha risolto il problema e si può pianificare gli hangout renderli avccessibili e disponibili sono ad un pubblico autenticato.
Hangouts Download
Scarica Hangouts su Chrome Web Store
Scarica Hangouts su Goole Play
Scarica Hangouts su App Store
N.B. Google Hangouts funziona direttamente da Gmail, proprio dove prima si trovava la chat. Per eseguire l'upgrade della chat a Hangouts, fate clic sull'icona della tua foto nell'elenco della chat di Gmail.