Inbox e dopo qualche giorno l'interfaccia di Gmail già suona come obsoleta e la sua User Experience inadeguata.
In questi giorni molti articoli hanno approfondito quali funzioni non è il mio obiettivo quelli che mi conoscono sanno che rispetto il tecnicismo preferisco focalizzare la mia attenzione sulla usabilità.
Inbox è una Applicazione che fa sintesi di qualcosa che tutti noi ormai abbiamo acquisito la mail non è piú uno strumento prevalentemente di comunicazione ma di lavoro.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg1Igq6xxw4gB4164WSOKcU6Svdqlf95AloRMWHfOR2IBvD4UOWmkxCdroSCx_ruTksWxrPESiV0swCnF-HxvccQOCT2yXEdwWixOZEd9YNvJwkc1xBU-dFrtFKxhua2H_dx-18ERes1Xg/s1600/Inbox_Mobile.0.0_cinema_1200.0.jpg)
Quanti durante una riunione usano la mail per prendere nota di quello che si dice e poi in in secondo momento fare le attività ad essa connesse. Oppure quanti si mandano un messaggio per ricordarsi di fare qualcosa?
Quanti sognano di potersi concentrare sulle mail su cui devono lavorare e bloccare il flusso continuo di messaggi in entrata?
Inbox parte da questo ogni mail è una attività che può essere posticipata o archiviata. Il mondo delle attività si uniscono in modo armonico e offrono una user experience nuova.
Ma proprio tutte le mail sono attività e sono prioritarie?
Inbox parte da questo ogni mail è una attività che può essere posticipata o archiviata. Il mondo delle attività si uniscono in modo armonico e offrono una user experience nuova.
Ma proprio tutte le mail sono attività e sono prioritarie?
No molte mail non sono questo ed ecco che la logica e l'intelligence di Inbox le archivia e le raggruppa in modo da permettermi di gestirle in un secondo momento e con una priorità diversa.
Una mail di conferma di acquisto verrà automaticamente raggruppata sotto acquisti. La mail di conferma di un viaggio sotto viaggi insieme alla prenotazione dell'hotel e del ristorante.
Enjoy!
Nessun commento:
Posta un commento