domenica 16 giugno 2013

Course Builder: nuova piattaforma per l'Online Education

Course Builder è la nuova piattaforma open source sviluppata dagli ingegneri di Google per creare e gestire Corsi Online.

Sviluppata per essere ospitata su Google App Engine e integrata con altri componenti Google (YouTube, Groups, Google Apps, Google+, Hangouts, etc.), questa piattaforma per l'Online Education è adatta a qualunque tipo di organizzazione (università, istituzione scolastica, agenzia formativa...), di obiettivo formativo (accademico, corso specifico how-to...).

App Engine consente di aggiungere caratteristiche essenziali per utenti particolari come le università.



Con Course Builder è possibile customizzare facilmente qualunque corso online e l'aspetto della piattaforma stessa. Inoltre l'organizzazione può gestire la relazione con gli studenti in modo diretto e facilitato, può entrare in possesso di qualunque dato desideri e può archiviarlo come ritiene opportuno.
La piattaforma Course Builder è open source e consente alle organizzazioni di aggiungere facilmente funzioni personalizzate. Se unite a questo scenario anche la scalabilità, il self-managed hosting e l'architettura espandibile tipiche di Google App Engine, avrete una piattaforma potente e flessibile, in grado di supportare e gestire qualunque numero di studenti e qualunque tipo di contenuto.

Questi sono solo alcuni esempi di features offerte da Course Builder:
  • Sviluppo user-friendly dei contenuti didattici
  • Connessioni sempre sicure con HTTPS
  • Supporto amministrativo
  • Cruscotti per gestione facilitata delle prestazioni e della condotta degli studenti
  • Progress Indicators per consentire agli studenti di verificare i loro progressi nelle attività svolte
  • Sistema di valutazione tra studenti (Peer Rewiew System)
  • Creazione Community online sui corsi
  • Sistema di Avvisi via email agli studenti
  • Registrazione delle interazioni degli studenti sulle singole pagine della piattaforma
  • Ampia Accessibilità
  • Internazionalizzazione (18 lingue disponibili)
La prima release di Course Builder risale all'estate 2012 (lanciata in occasione del corso "Become Google Power Searcher") e in meno di un anno siamo giunti, il 17 maggio 2013, alla versione 1.4.1, aggiungendo di volta in volta funzioni utili allo sviluppo della didattica, al sistema di valutazione, alla fruibilità da parte di tutti i tipi di utenti coinvolti, alla "flessibilità tecnologica" rispetto a esigenze specifiche.

Dopo il suo lancio, la piattaforma ha ospitato corsi accademici come "Information Visualization" e "Game Theory", così come corsi brevi su temi specifici fra cui "Mapping with Google", "YouTube Creator Academy".

Guarda il Site di Course Builder!

Nessun commento:

Posta un commento