sabato 15 giugno 2013

Stratosfera e Internet... benvenuto Loon... x 2 su 3

X 2 persone su 3 nel mondo non è ancora disponibile una connessione internet veloce e economica. E questo problema è bel lontano dall’essere risolto.

Ecco il più recente moonshot di Google[x]: l’accesso a internet tramite palloni aerostatici.


I palloni, con la loro naturale eleganza, presentano alcune sfide. Molti progetti hanno preso in esame la possibilità di usare piattaforme ad alta quota per fornire accesso a internet in aree fisse del terreno, ma cercare di rimanere fermi in un posto richiede un sistema molto costoso e complesso. Per questa ragione, l’idea che abbiamo perseguito prevede di lasciare i palloni liberi di fluttuare nei venti. Tutto quello che dovevamo fare era capire come controllare il loro movimento in cielo. Ora abbiamo trovato un sistema per ottenere questo risultato, usando solo il vento e l’energia solare: possiamo muovere i palloni su e giù per prendere le correnti dei venti nelle quali vogliamo che viaggino. Questa soluzione ci ha portato a un nuovo problema: come gestire una flotta di palloni che navigano intorno al mondo in modo che ciascun pallone si trovi nella zona in cui vogliamo che sia al momento giusto. Stiamo risolvendo questo problema con alcuni algoritmi complessi e molta potenza di calcoloMike Cassidy, Project Lead


La pagina del progetto seguite http://www.google.com/loon/
Per controllare i progressi di Project Loon, seguite la pagina su Google+.

Nessun commento:

Posta un commento