domenica 14 luglio 2013

Chrome è il browser più popolare negli USA e di interesse per le organizzazioni (Enti o aziende che siano)


Chrome è il browser più popolare negli USA e di interesse per le organizzazioni (Enti o aziende che siano)

E notizia del 10 luglio che il browser Chrome ha superato IE.
Sicuramente il numero sempre minore di PC venduti è complice (-11% nell'ultimo quarto) ma i numeri sono meno generosi e gentili e i grafici ancor meno se si vede il percorso dell'ultimo anno.



Vi racconto perché parlando con dei clienti o persone interessate alle Google Apps for Business/Educational quasi sempre il punto di arrivo è Google Chrome for Business.

Efficenza del motore di gestione del Javascript e funzioni Offline
Google Chrome è sicuramente il browser che offre la maggiore efficenza con le Google Apps.
Ad esempio la gestione Offline della posta e dei documenti.

Nello store è sufficiente scaricare l'app per la gestione offline e poter continuare a lavorare nella Gmail anche senza connettività.

Chrome Web Store - Gmail Offlinehttps://chrome.google.com/.../gmail-offline/ejidjjhkpiempkbhmpbfngldl...
 Rating: 4 - 7,053 votes - Free - Social Networking
Gmail Offline beta is a Gmail app built to support offline access, allowing mail to be read, responded to, searched and archived…

Estensioni
Cosa sono delle microapplicazioni che funzionano all'interno del browser.
Microapp che  intervengono sul codice HTML e sulle pagine scaricate del browser per inserire codice oppure per aggiungere funzionalità completamente indipendenti (es. una calcolatrice).

Un uso per tutti. Rendere la Posta Elettronica Certificata (PEC) leggibile anche in Gmail. Già perché il formato .eml il formato pubblico proprietario di Microsoft è alla base del obbligatorio - per legge - per le pubbliche amministrazioni e un crescente numero di operatori (aziende, liberi professionisti, avvocati, ….)

L'innovazione non si può fermare. Easy, Easy Easy. Installando una estensione si può attivare il rendering delle mail .eml nelle interfacce di Gmail.

Un esempio meno legato alla nostrana creatività e alle strane scelte della politica.

Cercate Streak su google.it e troverete un CMS il cui frontend vive nel vostro browser e nelle interfacce di Gmail. Il back-end è nei cloud services di Google ma per questo aspettate martedì ;D

Purtroppo gli ambienti di lavoro sono sempre caratterizzati da applicazioni sviluppate con un limitato livello di portabilità o utilizzando piattaforme che non hanno un approccio aperto - provate ad usare Microsoft Dynamics CRM da un browser diverso da IE - per questo nasce Google Chrome Legacy extensions.

Deploy Chrome for your organization while supporting legacy browsers.Business users may rely on many different web apps for work and find that they need two browsers -- a modern one that’s secure, fast, and optimized for the latest web standards and a second one to access older web apps that depend on ActiveX or plugin technology.  Chrome’s Legacy Browser Support solution allows users to switch automatically between Chrome and another browser by enabling IT to set policies that specify which sites should launch into an alternative browser.
This Legacy Browser Support Chrome extension is managed via policy and only works in managed environments.

Cloud Based Management - Gestione del browser tramite il cloud
Google Chrome for Business offre  più di 100 policies per andare incontro alle esigenze di una azienda. Dalla possibilità di gestire automaticamente gli aggiornamenti a configurare quali applicazioni ed estensioni gli utenti possono diporre. 

Un elenco completo lo trovate a questo link: https://support.google.com/chrome/a/answer/2657289?hl=en

Amministrate il Desktop da remoto? 
Chrome Remote Desktop is a Chrome app that lets you remotely access other computers from Chrome. Administrators can control their users' access to Chrome Remote Desktop in several ways.

Google Chrome Store e Google Chrome Business Store

E' possible create un web store privato con application custom a cui possono accedere solo gli utenti del tuo domino aziendale. 




Nessun commento:

Posta un commento